La nostra storia comincia a Formigine, in un garage in via Zanfrognini, quando Guglielmo Golinelli fonda la Tipografia Golinelli.
1958
Trasferimento:
La Tipografia Golinelli si traferisce in via Piave a Formigine.
1966
Trasferimento:
Secondo trasferimento per la Tipografia Golinelli, che si sposta in uno stabilimento più grande in via San Pietro, Formigine.
1970
Leader nelle discoteche:
Gli anni 70’ sono gli anni in cui la Tipografia Golinelli diventa leader nella produzione di stampati per le discoteche, in particolare: Picchio Rosso e Picchio Verde a Modena, Marabù a Reggio Emilia e La Capannina a Forte dei Marmi.
1979
Trasferimento:
La Tipografia Golinelli si trasferisce in una zona industriale, in via Vanoni a Formigine diventando Golinelli Industrie Grafiche.
1996
Refin-Molbilvetta:
La forte passione per il ciclismo del fondatore Guglielmo Golinelli porta la Golinelli a sponsorizzare nel 1996 la squadra maschile italiana di ciclismo su strada, la Refin-Mobilvetta.
La squadra, dopo un buon Giro d’Italia, viene iscritta al Tour de France dove vede Adboujaparov vincere la quindicesima tappa.
1997-1998
Daytona Volley
Nella stagione 1997/1998 la Golinelli sponsorizza la squadra maschile di pallavolo di Modena, la Daytona Volley.
1999
La serie A
Nel periodo dal 1999 al 2005 la Golinelli entra nel mondo del calcio italiano, diventando sponsor ufficiale della Juventus FC e collaborando con altre squadre come: Bologna, Lazio e Inter.
2000
Partnership in Brasile
Paolo Golinelli, figlio del fondatore Guglielmo, crea una partnership con un’azienda di comunicazione brasiliana a Florianópolis, Santa Caterina.
2001
Cinquantesimo
In occasione del 50° anno di attività, Guglielmo Golinelli regala a tutti i dipendenti e ai suoi clienti una bicicletta, simbolo della sua passione per questo sport.
2001
Premio Ferrari
La Ferrari premia la Golinelli come editori del magazine “IL CLUB” rivista ufficiale della Ferrari Club Italia.
2005
Premio Maserati
La Maserati premia la Golinelli per la realizzazione del book il “Libro delle Corse”.
2005
Acquisizione
La Golinelli acquisisce l’Artigiana, piccola tipografia che lavorava con passione e maestria nel mondo della stampa. Nello stesso anno, la Golinelli acquista il capannone in via quattro passi.
2011
Sessantesimo
Celebrazione dei 60° di attività.
2014
Acquisizione:
La Golinelli acquisisce lo Studio Libra, azienda specializzata nella realtà aumentata, animazione, 3D images e stampa a tecnologia digitale.
2017-2019
Sponsor Ufficiali Modena Volley
La Golinelli trova un accordo con Modena Volley per la sponsorizzazione della squadra maschile di pallavolo, un team in cui giocano alcuni dei migliori giocatori al mondo.
2018
Nuovo mercato del lusso
La Golinelli apre un ufficio a Neully sur Seine, nel cuore di Parigi.
L’apertura del nuovo ufficio è un importante passo avanti per consolidare il rapporto con alcuni brand del lusso.
Le radici di Golinelli Communication Lab si nutrono di tecnologia e passione artigianale: dal 1951 si occupa di industria grafica seguendo tutte le fasi di realizzazione di stampati editoriali e commerciali, fino a operare, oggi, al servizio completo della comunicazione per le aziende.
In seguito ad importanti acquisizioni nel settore della comunicazione, Golinelli Communication Lab è oggi un vero laboratorio di comunicazione , una vera officina creativa di progetti e prodotti, dove le idee diventano linguaggi visivi, forme, segni, colori.
Abbiamo sperimentato l’unione di colore, carta e tecnologia per migliorare la qualità di progettazione di cataloghi, libri, volumi ed espositori al fine di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Cercare il punto di incontro tra strumenti tradizionali e web/multimediali è il nostro modo di sviluppare strategie e strumenti di comunicazione per l’industria e il commercio.
Si informa che questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Se si desidera saperne di più leggere l'informativa. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.OkPrivacy policy